Bari - Città di San Nicola
Bari è una città portuale affacciata sul mar Adriatico, nonché capoluogo della regione Puglia, nel Sud Italia. Il suo labirintico centro storico, Barivecchia, occupa un promontorio tra due porti. È nota anche per essere la città nella quale riposano le reliquie di San Nicola. Tale condizione ha reso Bari e la sua basilica uno dei centri prediletti dalla Chiesa ortodossa in Occidente e anche un importante centro di comunicazione interconfessionale tra l'Ortodossia e il Cattolicesimo. Circondata dalle tipiche stradine strette, la basilica di San Nicola, risalente all'XI secolo, è meta favorita dai pellegrini che qui vengono a rendere omaggio ai resti del santo.
A sud, il quartiere Murat si caratterizza per i maestosi edifici del XIX secolo, una lunga passeggiata e l'area pedonale ricca di negozi. Bari, inoltre, ha una solida tradizione mercantile-imprenditoriale e da sempre è punto nevralgico nell'ambito del commercio e dei contatti politico-culturali con il Medio Oriente. Il suo porto è il maggiore scalo passeggeri del mare Adriatico. Dal 1930 si tiene a Bari la Fiera del Levante, tra le principali esposizioni fieristiche d'Italia.
- Basilica di San Nicola
- Cattedrale di San Sabino
- Teatro Petruzzelli
- Museo Teatro Margherita
- Strada delle orecchiette
- Palazzo dell’Acquedotto Pugliese
- Palazzo Fizzarotti
- Lungomare Araldo Sauro
Distanza: 83km - 1h 10min